una selezione di immagini…
…che ricorda le serate e l’atmosfera di simpatia e di festa durante il Salone.
La selezione non è completa, continuiamo ad aggiungere materiale per includere tutti gli amici!
1955: un quadro di Toulouse Lautrec esposto all’VIII Salone, esposto insieme a opere di Daumier e Forain.
1955: una visitatrice davanti a un quadro di Toulouse Lautrec esposto all’VIII Salone insieme a opere di Daumier e Forain.
1956: Giuseppe Balbo, Vladi Orengo, Guglielmo Merani e Cesare Perfetto nella libreria di Corso Italia a Bordighera.
1962: Dario Fo e Franca Rame con Carlo Silva a Bordighera in occasione del Festival del Cinema Comico ed Umoristico.
1965: Vezio Melegari riceve da Giacomo Coromines e Cesare Perfetto la Palma d’Argento per la Letteratura per Ragazzi, durante la Premiazione del XVIII Salone.
1967: Vezio Melegari, Cesare Perfetto, Benito Novembre, Tino Lavetti, Enzo Tortora, Liliana Melegari alla cena sociale del XX Salone al Ristorante Chez Louis.
1967: Enzo Tortora riceve la Palma d’Oro per la Letteratura Umoristica da Cesare Perfetto durante la Premiazione del XX Salone.
1968: un omaggio a Giovanni Guareschi, prima Palma d’Oro per la Letteratura Umoristica nel 1952, durante il XXI Salone.
1971: Sophia Loren e Raymond Peynet con Cesare Perfetto sulla motonave Raffaello in occasione della presentazione dei libri: “In cucina con amore” e “Come parlare d’amore sorridendo”.
1971: premiazione del XXIV Salone: Giorgio Elsiel con Benito Jacovitti, Palma d’Oro per il Disegno Umoristico.
1973: Giulio Andreotti, Cesare Perfetto e Raymond Peynet all’inaugurazione della mostra “Venezia e da salvare” al Consiglio d’Europa di Strasburgo.
1977: Karol Seles, autore e regista del cortometraggio “13 Cavalieri contro la Burocrazia”, con Gigia Perfetto durante le riprese sulla spiaggia di Bordighera.
1977: gli umoristi seduti ai tavoli dello Chez Louis al lavoro durante una ripresa televisiva. Da sinistra Paolo del Vaglio, Marco De Angelis e Melanton.
1977: Giorgio Forattini Palma d’Oro per la Letteratura Illustrata durante la serata di Premiazione del XXX Salone.
1978: Talus Taylor, che insieme a Annette Tison ha inventato i Barbapapa, riceve dal Ministro del Turismo Carlo Pastorino la Rama di Palma d’Oro alla Premiazione del XXXI Salone.
1981: Francesco Rum, Cesare Perfetto, Mario Orfini, Renzo Arbore, Roberto Benigni e Gigia Perfetto alla premiazione del XXXIV Salone. A Roberto Benigni la Rama di Palma d’Oro per il film il Pap’occhio.
1987: serata di Premiazione del XL Salone. Da sinistra: Paul Kantorek, Hanspeter Wyss, Olivier Raynaud, Enzo Martocchia, Ugo Sajini, Marco De Angelis, Giorgio Gabellini, Sergio Cavallerin, Dino Aloi, Michele Serra, Cesare Perfetto, Utz Peter Greis, Palex, Gigi Vesigna, Osvaldo Cavandoli, Gabriele Salciccia.
1988: Lucio Trojano, Cesare Perfetto e Marco De Angelis in occasione di una edizione del Salone in trasferta a Neckarsulm, in Germania.
1988: Luciano Secchi riceve la Rama di Palma d’Oro da Cesare Perfetto al XLI Salone, in occasione del “Ventennale di Alan Ford”
1989: serata di premizione del XLII Salone al Casino di Sanremo. Palma d’Oro a Pietro Ardito. Tra i premiati: Bruno Faroldi, Marco De Angelis, Silvana Migliorati, Sacchi e Rustichelli, Mario Ferrari, Peter Kaste, Achille Superbi, Guglielmo Zucconi, Enrico Borgatti, Marco Biassoni, Danilo Paparelli e Gianni Carino.
1990: gli umoristi Lucio Trojano, Piero Giarratana, Guillermo Mordillo e Marco De Angelis in visita al XLIII Salone.
1990: Marcella e Lucio Trojano ricevono la Palma d’Oro per il libro “I Frentani” nella serata di Premiazione del XLIII Salone dell’Umorismo al Casino di Sanremo
1991: il Presidente del Senato Giovanni Spadolini con Cesare e Rosella Perfetto all’Inaugurazione del XLIV Salone al Palazzo del Parco di Bordighera.
1994: Monica Seles, Cesare Perfetto e Karol Seles davanti alla libreria di Corso Italia con il manifesto della XLVI edizione del Salone: una caricatura di Monica Seles disegnata da Achille Superbi.
1997: un gruppo di umoristi a Bordighera per i 50 anni del Salone al bar Chez Louis di Corso Italia. Da sinistra l’Australiano Louis Postruzin, lo Statunitense Jerry Robinson, gli Italiani Lucio Trojano e Marco De Angelis e lo Svizzero Hans Peter Wyss.
1997: un gruppo di umoristi all’esposizione del L Salone Internazionale dell’Umorismo al Palazzo del Parco. Da sinsitra: Lucio Trojano, Marco De Angelis, Karol Seles, Hanspeter Wyss e Jerry Robinson
1977: Marco De Angelis riceve la Palma d’Oro dal Sindaco Alvaro Vignali nella serata di Premiazione del L Salone. Luciana Lanzarotti annuncia i premiati.
1998: riunione della Giuria del Disegno al LI Salone Internazionale dell’Umorismo. Da sinistra: Marco De Angelis, Lucio Trojano, Guillermo Mordillo, Gigia Perfetto, Cesare Perfetto, Hans Peter Wyss e Jurg Furrer.