Premessa:
L’Associazione Salone Internazionale Umorismo, è un'associazione culturale costituita nel 1993 con sede in Bordighera, Via Conca Verde 12 (C.F. 90036520089). Nell’espletamento del fine sociale, l’Associazione, quale Comitato organizzatore, indice il tradizionale concorso aperto ai disegnatori umoristi secondo i termini qui descritti. La mostra si terrà dal 22 giugno al 23 luglio 2023 presso la ex Chiesa Anglicana di Bordighera e sarà consultabile online sul sito saloneumorismo.com. Nei giorni 22-25 giugno saranno presenti umoristi e addetti stampa e si svolgeranno diversi eventi.
La partecipazione è aperta a tutti disegnatori professionisti con max 3 disegni.
Ha sempre avuto un forte legame con l'uomo, sia per quanto riguarda le attività economiche come la pesca e il commercio, che per le tradizioni culturali e spirituali. Il mare rappresenta anche una sfida per l'uomo, con le sue tempeste e le sue correnti imprevedibili, ma allo stesso tempo è una fonte di ispirazione e meraviglia. Oggi la tutela dell’ambiente marino, delle zone costiere e soprattutto della fauna e flora rappresentano una sfida per la nostra sopravvivenza, come indispensabile regolatore del clima.
- non devi fare altro che compilare/inviare il modulo di partecipazione allegato con una breve biografia (500 caratteri massimo) e utilizzare il link per caricare i file digitali entro il 25 aprile 2023.
– Le opere dovranno essere in formato digitale, 30x40 cm a 300dpi, formato Jpeg, Pdf, Png, Tiff.
I disegni selezionati dal Comitato Organizzatore saranno messi a disposizione dei giurati per loro valutazione iniziale. Entro il 10 maggio 2023 ogni membro della Giuria visionerà le opere pervenute accedendo ad un portale web ad hoc e ne segnalerà cinque al Comitato Organizzatore, tenendo conto dei seguenti criteri: coerenza con il tema dell’anno; originalità; qualità del tratto grafico. Il Comitato raccoglierà le selezioni e inviterà i giurati a decidere collegialmente i due migliori disegni nel corso di una videoconferenza.
La consegna dei premi avviene durante la serata finale il 25 giugno. I vincitori saranno avvisati per tempo per la premiazione.
-/-
Il partecipante dichiara di essere disegnatore professionista e unico autore delle opere presentate e identificate come tali.
– prende atto che l'Associazione
ASSOCIAZIONE SALONE INTERNAZIONALE UMORISMO
La manifestazione non avrebbe potuto durare per oltre cinquant'anni senza il contributo di numerosi "volontari" e "precettati" che hanno portato entusiasmo e voglia di fare qualunque fosse l'incombenza ricevuta, con turni di lavoro ottocenteschi! Dalla scelta dei disegni, alla preparazione dei pannelli (sempre gli stessi ogni anno), all'affissione con spillette varie delle centinaia di disegni fino alla presenza sul palco.
Vogliamo quindi ringraziare, in ordine assolutamente sparso ma a pari merito di contributo, tutti quelli che ci vengono in mente scusandoci se ne tralasciamo qualcuno, ma siamo pronti a rimediare!
Gli sponsors: Agnesi, Olio Calvi, Olio Carli, Pallanca, Martini & Rossi, Atkinsons, Seat - Pagine Gialle, Fiat, Citizen, La Stampa, Radio Montecarlo, ecc.
Le attività ricettive, Chez Louis, Bar GP, La Vecchia, Mino du Re Dolceacqua, Terme di Pigna, Ristorante Cacciatori Imperia, Hotel Michelin,
I presentatori: Luisella Berrino, Cesare Viazzi, Roberto Basso (Rama di Palma d'Oro 1985)
Gli addetti dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e del Comune di Bordighera