Menù

Salone Internazionale dell'Umorismo 2022

La Retrospettiva

Benvenuti al Salone!

Ci ritroviamo dopo qualche anno con lo stesso entusiasmo e voglia di ricominciare! La partecipazione degli umoristi è straordinaria sia in presenza fisica che virtuale. Abbiamo creato questa pagina per facilitarvi la permanenza a Bordighera con suggerimenti e indicazioni. Potete sempre rivolgervi allo I.A.T., l'Ufficio Turismo per tutte le evenienze.

PER GLI UMORISTI: VI PREGHIAMO DI REGISTRARVI PRESSO LO I.A.T. PER RITIRARE IL BADGE DI PARTECIPAZIONE.

 

Il mondo dell’automobile ieri e oggi - Versione online

Il programma

6 AGOSTO ALLE ORE 18:30
Inaugurazione ad inviti
7 AGOSTO ALLE 16
Apertura al pubblico
26 AGOSTO ALLE ORE 21
Presentazione del saggio di Paola Biribanti “Palme, Datteri e risate - una storia del Salone Internazionale dell'umorismo di Bordighera dal 1947 ad oggi” Ed. Graphe. Presentazione di Paolo Lingua.
27 AGOSTO ALLE ORE 12:30
Riunione conviviale e informale degli umoristi presso lo storico locale Chez Louis di Bordighera. Disponibilità degli umoristi ad incontrare la popolazione presso lo stand di Graphe nell’ambito del Bordighera Book Festival.
28 AGOSTO
Chiusura

La Location

La ex Chiesa Anglicana, recentemente restaurata, rappresenta la location ideale per il Salone: si trova infatti in pieno centro ma in posizione leggermente defilata dal traffico dell’Aurelia. Inoltre, non solo è adiacente al famoso Palazzo del Parco, che per decenni è stato sede, ufficio, laboratorio e teatro delle nostre manifestazioni, ma anche a breve distanza da Corso Italia, il vero centro di Bordighera con il suo ristorante Chez Louis dove si svolgevano le riunioni conviviali degli umoristi.

L’edificio fu costruito nel 1863 e con i giardini fa parte degli immobili tutelati dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria.

Il complesso è circondato da un magnifico giardino che predispone alla visita. Un punto di ristoro consente una breve pausa tra le riproduzioni ad altezza naturale dei personaggi di Cavandoli, Jacovitti, Mordillo, Peynet e Quino che forniranno occasioni di selfie!

Accoglienza

Avviso ai naviganti verso il Salone

Impegnati nella finalizzazione della mostra desideriamo informare tutti quelli che hanno interesse a venirci a visitare che i giorni “caldi” non solo per il clima saranno il 26 e 27 agosto quando verrà presentato il libro di Paola Biribanti e a cui farà seguito un incontro conviviale fra umoristi e amici del Salone.

Vi preghiamo di registrarvi presso l'Ufficio I.A.T. a fianco dell'ngresso del Palazzo del Parco. Vi daremo un badge di riconoscimento per usufruire dei vari sconti...

Gli alberghi e ristoranti che sono finora convenzionati con uno sconto del 10% (contattateci per avere il codice sconto Salone Umorismo) sono i seguenti:

ALBERGHI

RISTORANTI

Eventi e Attività a Bordighera

Ultime News
30 novembre 2022
La rivista "Fumetto" dedica un articolo a"Palme datteri e risate"
14 ottobre 2022
Sergio Staino a Bordighera
11 settembre 2022
Io c'ero
Info & Contatti

ASSOCIAZIONE SALONE INTERNAZIONALE UMORISMO

C.F.
90036520089
hello@saloneumorismo.com
Via Conca Verde 12
18012 Bordighera, (IM)
Seguici

Le opere sono proprietà intellettuale degli autori, protetti da copyright, e sono esposti nel sito al solo scopo di  preservare il patrimonio culturale del "Salone”.


Privacy Policy | Cookie Policy
Salone Internazionale dell'Umorismo

La manifestazione non avrebbe potuto durare per oltre cinquant'anni senza il contributo di numerosi "volontari" e "precettati" che hanno portato entusiasmo e voglia di fare qualunque fosse l'incombenza ricevuta, con turni di lavoro ottocenteschi! Dalla scelta dei disegni, alla preparazione dei pannelli (sempre gli stessi ogni anno), all'affissione con spillette varie delle centinaia di disegni fino alla presenza sul palco.

Vogliamo quindi ringraziare, in ordine assolutamente sparso  ma a pari merito di contributo, tutti quelli che ci vengono in mente scusandoci se ne tralasciamo qualcuno, ma siamo  pronti a rimediare!

Gli sponsors: Agnesi, Olio Calvi, Olio Carli, Pallanca, Martini & Rossi, Atkinsons, Seat - Pagine Gialle, Fiat, Citizen, La Stampa, Radio Montecarlo,  ecc.

Le attività ricettive, Chez Louis, Bar GP, La Vecchia,  Mino du Re Dolceacqua, Terme di Pigna, Ristorante Cacciatori Imperia, Hotel Michelin,

I presentatori: Luisella Berrino, Cesare Viazzi, Roberto Basso (Rama di Palma d'Oro 1985)

Gli addetti dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e del Comune di Bordighera