Benito Jacovitti
È uno dei più importanti autori di fumetti italiani del Novecento, caratterizzato da uno stile assolutamente personale e riconoscibile, che unisce le peculiari anatomie dei personaggi con la costruzione di tavole molto dettagliate ed elementi grotteschi e surreali.
Nato a Termoli nel 1923, inizia a pubblicare, ancora sedicenne, per la rivista satirica fiorentina Il brivido, iniziando così una lunga e prolifica carriera.
Collabora con innumerevoli riviste e giornali (Il Corriere dei Piccoli, Il Giorno, Il Travaso, Linus), inventando decine di personaggi (Cocco Bill su tutti) e realizza il famoso Diario Vitt, un vero must per gli studenti dell'epoca.
Appassionato partecipante al Salone, viene premiato tre volte: Palma d'Oro per il disegno umoristico nel 1971 e per la letteratura illustrata nel 1975 e infine Dattero d'Oro per Humor Comics nel 1997!
Nel 1994 il Presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro gli conferisce il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito.
Benito Jacovitti muore a Roma nel 1997.
ASSOCIAZIONE SALONE INTERNAZIONALE UMORISMO
La manifestazione non avrebbe potuto durare per oltre cinquant'anni senza il contributo di numerosi "volontari" e "precettati" che hanno portato entusiasmo e voglia di fare qualunque fosse l'incombenza ricevuta, con turni di lavoro ottocenteschi! Dalla scelta dei disegni, alla preparazione dei pannelli (sempre gli stessi ogni anno), all'affissione con spillette varie delle centinaia di disegni fino alla presenza sul palco.
Vogliamo quindi ringraziare, in ordine assolutamente sparso ma a pari merito di contributo, tutti quelli che ci vengono in mente scusandoci se ne tralasciamo qualcuno, ma siamo pronti a rimediare!
Gli sponsors: Agnesi, Olio Calvi, Olio Carli, Pallanca, Martini & Rossi, Atkinsons, Seat - Pagine Gialle, Fiat, Citizen, La Stampa, Radio Montecarlo, ecc.
Le attività ricettive, Chez Louis, Bar GP, La Vecchia, Mino du Re Dolceacqua, Terme di Pigna, Ristorante Cacciatori Imperia, Hotel Michelin,
I presentatori: Luisella Berrino, Cesare Viazzi, Roberto Basso (Rama di Palma d'Oro 1985)
Gli addetti dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e del Comune di Bordighera