Menù

Varie

Newstand

Intervista a Francesco Salvi
Varie

Intervista a Francesco Salvi

Francesco Salvi, grande interprete poliedrico della comicità della scuola milanese, premiato con la Rama di [...]

Comunicato Stampa 2/2023
Varie

Comunicato Stampa 2/2023

Giovedì 22 giugno si apriranno le porte del 53° Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera: la nuova [...]

Comunicato Stampa 1/2023
Varie

Comunicato Stampa 1/2023

Il programma prevede il 22 giugno l’inaugurazione alla presenza delle autorità, dal 22 al 24 le giornate [...]

Varie

"Il Secolo dei Grimaldi" l'ultima opera storica di Paolo Lingua.

Paolo Lingua, Palma d'Oro per la letteratura umoristica al Salone, è un distinto giornalista e storico. Il suo [...]

La rivista
Varie

La rivista "Fumetto" dedica un articolo a"Palme datteri e risate"

In occasione della Fiera mercato del fumetto di Bologna, l'ANAFI (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e [...]

Il Salone approda su YouTube
Varie

Il Salone approda su YouTube

Il Salone approda su Youtube! Abbiamo recentemente aperto un canale YouTube per raccontare anche visivamente fatti e [...]

L'umorismo è uno spaventapasseri, dice Jean Cocteau
Varie

L'umorismo è uno spaventapasseri, dice Jean Cocteau

… Per quanto mi riguarda, non esistono arti minori. Date le circostanze, Offenbach mi affascina tanto quanto [...]

Non ci aspettavamo così tante adesioni!
Varie

Non ci aspettavamo così tante adesioni!

È vero. Abbiamo pensato di fare solo un tentativo “per vedere l’effetto che fa” ma se il buon [...]

Come nasce il nostro logo
Varie

Come nasce il nostro logo

Fra di noi abbiamo dibattuto se aggiornare o no il logo, se mantenere la tradizione o se scegliere una strada nuova, un [...]

Ritorna il Salone?
Varie

Ritorna il Salone?

Sono passati ormai oltre vent’anni dall’ultima edizione del 1999, letteralmente un secolo fa…Eccoci [...]

Ultime News
30 giugno 2023
Intervista a Francesco Salvi
29 giugno 2023
Alessandro Zucchelli, Perché si ride
22 giugno 2023
Comunicato Stampa 2/2023
Info & Contatti

ASSOCIAZIONE SALONE INTERNAZIONALE UMORISMO

C.F.
90036520089
hello@saloneumorismo.com
Via Conca Verde 12
18012 Bordighera, (IM)
Seguici

Le opere sono proprietà intellettuale degli autori, protetti da copyright, e sono esposti nel sito al solo scopo di  preservare il patrimonio culturale del "Salone”.


Salone Internazionale dell'Umorismo

La manifestazione non avrebbe potuto durare per oltre cinquant'anni senza il contributo di numerosi "volontari" e "precettati" che hanno portato entusiasmo e voglia di fare qualunque fosse l'incombenza ricevuta, con turni di lavoro ottocenteschi! Dalla scelta dei disegni, alla preparazione dei pannelli (sempre gli stessi ogni anno), all'affissione con spillette varie delle centinaia di disegni fino alla presenza sul palco.

Vogliamo quindi ringraziare, in ordine assolutamente sparso  ma a pari merito di contributo, tutti quelli che ci vengono in mente scusandoci se ne tralasciamo qualcuno, ma siamo  pronti a rimediare!

Gli sponsors: Agnesi, Olio Calvi, Olio Carli, Pallanca, Martini & Rossi, Atkinsons, Seat - Pagine Gialle, Fiat, Citizen, La Stampa, Radio Montecarlo,  ecc.

Le attività ricettive, Chez Louis, Bar GP, La Vecchia,  Mino du Re Dolceacqua, Terme di Pigna, Ristorante Cacciatori Imperia, Hotel Michelin,

I presentatori: Luisella Berrino, Cesare Viazzi, Roberto Basso (Rama di Palma d'Oro 1985)

Gli addetti dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e del Comune di Bordighera